Nell’arco di 16 anni, la chirurgia estetica maschile ha segnato un clamoroso aumento, facendo cadere il tabù secondo il quale la chirurgia estetica fosse una prerogativa femminile. I dati ci dimostrano che anche gli uomini tengono sempre di più al proprio corpo e al proprio aspetto. La fascia di età che si rivolge maggiormente al chirurgo estetico è tra i 45 e i 55 anni, anche se questo dato è in continua modifica e l’età media degli uomini che desiderano migliorarsi è in calo.
Quali sono, quindi, gli interventi di chirurgia estetica più richiesti dagli uomini?
Gli inestetismi che preoccupano maggiormente l’uomo riguardano i difetti del viso: tra le operazioni più desiderate troviamo il ritocco al naso con la rinoplastica, la correzione del doppio mento e la bleferoplastica che permette di intervenire sulle palpebre, facendo riacquistare agli occhi un aspetto giovanile e rilassato.
Se la donna è geneticamente predisposta ad accumulare grasso su cosce e glutei, nell’uomo il grasso tende a depositarsi su fianchi e addome. In aumento quindi la liposuzione maschile, il cui ruolo non è quello di ridurre il peso ma quello di ottimizzare le proporzioni e l’armonia del corpo. Nel caso di abbondanza di cute nella parete addominale, insieme alla liposuzione, si consiglia un’addominoplastica.
La chirurgia estetica maschile è quindi molto richiesta, grazie anche all’alta professionalità e competenza di chi la pratica seriamente, come il Dott. Agostini. Per informazioni la ClinicAgostini è sempre a vostra disposizione.